
Enogastronomia
Le ciriole alla ternana sono un piatto tipico assai conosciuto nel centro Italia, che si prepara ancora oggi solo con acqua e farina di grano duro, senza l'aggiunta di uova. Ecco il gustoso primo di Terni.

Non solo pesce di lago a Piediluco (Terni, Umbria Sud): anche cacciagione e selvaggina, grazie ai boschi che circondano lo specchio d'acqua...

Il lago di Piediluco (Umbria del Sud, Terni) è una delle mete preferite dei pescatori del Centro-Italia grazie alla sua grande varietà di specie di acqua dolce: dal luccio al persico reale, dall'alborella al pesce acerina.

Bar e gelateria artigianale sul lungolago di Piediluco. Mantecati e semifreddi rispettando e innovando l'autentica tradizione gelatiera italiana.
Viale Noceta, 1/C - Piediluco 05100 Terni (TR)
Tel. 329 0680745 - 335 5784316
E-mail: testagianluca2010@libero.it

Un vino bianco tipico dell'Umbria del Sud, nel ternano, e del lago di Piediluco: il Grechetto. Ottimo per accompagnare piatti a base di pesce di lago come carbonaretti e coregone.

Il lago di Piediluco (Umbria del Sud, Terni) si sta popolando di "nuovi" pesci. Come il luccio reale, soggetto alla pesca "No-Kill".

Ricetta semplice, gustosa e bella da vedere per uno dei piatti più tipici della cucina del lago di Piediluco (Umbria del Sud, Terni).

Il salone da parrucchiera donna di Francucci Simonetta si occupa della cura e bellezza dei capelli. All'interno del locale potrai trovare un angolo dedicato all'estetica: massaggi, ricostruzione unghie e tanto altro.
Via Roma, 7 - Limiti di Greccio 02040 Rieti (RI)
Tel. 0746 750106
Cell. 347 07577708

Non solo pesce nella tradizione della cucina del borgo e lago di Piediluco (Umbria del Sud, Terni): agnello, cinghiale, maiale, tartufo, faraona...

Come non degustare un bicchiere dell'ottimo vino del Cuore Verde d'Italia, bianco o rosso che sia, mentre si soddisfa il palato con un buon piatto di pesce di lago o di terra a Piediluco?

Tutto pronto nel borgo che si affaccia sul lago di Piediluco (Terni, Umbria) per l'edizione 2015 del Baccanale alla Rocca di Albornoz: tre giornate a cavallo di Ferragosto (14-16) in uno scenario mozzafiato degustando i prodotti, i vini ed i piatti tipici della cucina dell'Umbria del sud.

Siamo un gruppo di volontari interessati a ricollocare il proprio paese in un area turistica. Noi sogniamo un paese migliore dove la comunità tutta collabori per la sua crescita e dove le opinioni diverse aiutino a trovare un accordo migliore.
Via IV Novembre, 7 - Piediluco 05100 Terni (TR)
Tel. 0744 368225
E-mail: proloco.info@gmail.com

Il cuore verde d'Italia ha una ricchezza gastronomica che non lascia indietro nemmeno il borgo più piccolo. Una varietà che spazia dalle carni suine e bovine, al tartufo, ai formaggi, agli insaccati e agli ortaggi.
E il pesce? Che posto può avere in una Regione neppure toccata dal mare? Rilevante, molto, se stiamo parlando di pesce d'acqua dolce.
