
Storia, miti e leggende
Il lago di Piediluco è stato uno dei luoghi attraversati dall'originale Mille Miglia, che si svolse dal 1927 al 1957.

La vicinanza con Spoleto e il Festival dei Due Mondi ha fatto spesso essere il lago di Piediluco (Umbria del Sud, Terni) meta delle più importanti star del jet-set internazionale. Come nel 1961, quando sulle sponde del lago umbro fecero capolino Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni...

A pochi passi da Piediluco, per la precisione a Papigno (Terni, Sud Valnerina) ci sono gli Studios Papigno, dove Benigni girò "La vita è bella".

Bar e gelateria artigianale sul lungolago di Piediluco. Mantecati e semifreddi rispettando e innovando l'autentica tradizione gelatiera italiana.
Viale Noceta, 1/C - Piediluco 05100 Terni (TR)
Tel. 329 0680745 - 335 5784316
E-mail: testagianluca2010@libero.it

Nei pressi di Arrone, nella bassa Valnerina umbra in provincia di Terni tramite un sentiero percorribile a piedi, si può ammirare il santuario della Madonna dello Scoglio. Dove si ritiene sia apparsa la Vergine Maria nel 1500.

A meno di 20 Km dal lago Piediluco (Umbria del Sud, Terni) si trova Collesatte e la Rocca Accarina, luogo natìo di Frate Illuminato d'Arce, compagno di San Francesco.

Tra le leggende e i miti del lago di Piediluco (Umbria, Terni) e dintorni c'è anche quella di "Peppe Scappa", così chiamato perché rifiutò la Leva ordinata dai Savoia dopo la fine del Risorgimento Italiano.

Siamo un gruppo di volontari interessati a ricollocare il proprio paese in un area turistica. Noi sogniamo un paese migliore dove la comunità tutta collabori per la sua crescita e dove le opinioni diverse aiutino a trovare un accordo migliore.
Via IV Novembre, 7 - Piediluco 05100 Terni (TR)
Tel. 0744 368225
E-mail: proloco.info@gmail.com

Il borgo e lago di Piediluco furono spesso una delle tappe del Grand Tour, il viaggio di formazione in Italia che veniva intrapreso dai giovani aristocratici e artisti tra il XVII e XIX secolo. Corot, Goethe,Byron...

La storia del lago di Piediluco, dell'omonimo borgo e di tutta l'Umbria è fortemente legata ai Romani. Ed alle loro opere, come la Via Flaminia.

Il "Rispostiglio di Piediluco", scoperto a fine 1800 nei pressi del lago di Piediluco (Terni, Umbria Sud). Reperti archeologici dell'Età del Bronzo.

Il salone da parrucchiera donna di Francucci Simonetta si occupa della cura e bellezza dei capelli. All'interno del locale potrai trovare un angolo dedicato all'estetica: massaggi, ricostruzione unghie e tanto altro.
Via Roma, 7 - Limiti di Greccio 02040 Rieti (RI)
Tel. 0746 750106
Cell. 347 07577708

Tra le varie leggende connesse al borgo e lago di Piediluco (Umbria meridionale, Terni) spiccano quella dell'eco e la presunta presenza di due piramidi, nascoste oggi sulle montagne che sovrastano lo specchio d'acqua dai boschi.
