Lago e dintorni
In onore del Santo Patrono Gemine ogni anno tra la fine di settembre e i primi di ottobre questo evento, una rievocazione di un torneo equestre medioevale. Insieme a taverne, spettacoli teatrali, mostre...
Tutto pronto sulle sponde del lago di Piediluco (Terni, Umbria) per la 6a edizione del torneo di scacchi semilampo Rapid Fide: 17 settembre 2017.
Dal 30 agosto al 3 settembre 2017 a Orvieto (Umbria, Terni) la nuova edizione dell'evento musicale dedicato alla musica folk e tradizionale italiana: Umbria Folk Festival. Tra gli artisti presenti Baustelle e Vinicio Capossela.
Dal 6 al 15 agosto presso la chiesa di Santa Maria del Colle di Piediluco questa sagra enogastronomica dedicata alle specie ittiche, e le ricette con cui vengono preparate, del lago omonimo.
Venerdì 28 luglio presso l'aviosuperficie A. Leonardi di Terni questo evento per grandi e piccini. Con il tentativo di realizzare il record italiano per il gonfiaggio in contemporanea delle mongolfiere nello stesso luogo.
Il piccolo borgo di Piediluco (Umbria meridionale, Terni) ospita la 25° edizione del Festival di musica classica (22 luglio - 27 agosto), con master class. In fondo all'articolo troverete il programma completo dell'evento.
Sabato 8 luglio 2017 prima edizione di questo giro non competitivo in motocicletta nei pressi del lago di Piediluco e del Sud dell'Umbria: partenza alle ore 10:30 da viale Dell'Annunziata, Terni. Aperitivo e pranzo allieteranno questo motoraduno aperto a tutti e gratuito.
Tra passato e presente, arte e fede, industria e conflitti mondiali: la città di Terni (Umbria), di cui amministrativamente fa parte il lago di Piediluco, ha certamente un passato interessante e movimentato. Che si riflette nella sua urbanistica e nei monumenti e luoghi da visitare.
56 minuti di viaggio, percorrendo la SS4bis, è il tempo necessario per raggiungere il Monte Terminillo da Piediluco. Una gita fuori porta, per catturare ogni aspetto di questo territorio.
A pochi Km da Terni e Piediluco, sovrastante la conca ternana, ecco il borgo di Collescipoli. Tra chiese e palazzi del XVIII secolo.